Piastre per pozzi profondiSono un punto fermo nella ricerca di laboratorio, offrendo soluzioni versatili ed efficienti per una varietà di applicazioni. Queste piastre multipozzetto sono progettate per ospitare campioni ad alta produttività, rendendole uno strumento importante in diverse discipline scientifiche come genomica, proteomica, scoperta di farmaci e altro ancora.
Uno dei principali vantaggi delle piastre a pozzetti profondi è la loro capacità di gestire grandi volumi di campioni. Queste piastre hanno profondità di pozzetto che vanno da 2 a 5 mm e possono contenere volumi di campione fino a 2 ml per pozzetto, rendendole ideali per applicazioni che richiedono l'elaborazione di grandi volumi di campioni. Questa caratteristica è particolarmente preziosa nei test di screening ad alta produttività in cui è necessario elaborare più campioni contemporaneamente.
Oltre all'elevata capacità di campionamento, le piastre a pozzetti profondi sono compatibili con una vasta gamma di strumentazione di laboratorio, tra cui sistemi automatici di manipolazione dei liquidi, centrifughe e lettori di piastre. Questa compatibilità consente una perfetta integrazione nei flussi di lavoro di laboratorio esistenti, semplificando i processi e aumentando l'efficienza. Che vengano utilizzate per la preparazione, la conservazione o l'analisi dei campioni, le piastre a pozzetti profondi offrono una piattaforma affidabile e pratica per la conduzione di esperimenti.
Inoltre, le piastre deep-well sono disponibili in una varietà di formati, tra cui configurazioni a 96, 384 e 1536 pozzetti, offrendo ai ricercatori la flessibilità necessaria per soddisfare le loro specifiche esigenze sperimentali. Questa adattabilità rende le piastre deep-well adatte a una varietà di applicazioni, dalla coltura cellulare e crescita microbica alla cristallizzazione proteica e allo screening di composti.
Il design delle piastre a pozzetti profondi le rende ideali anche per la conservazione e la conservazione dei campioni. La loro struttura robusta e la compatibilità con opzioni di tenuta come pellicole adesive e guarnizioni per coperchi garantiscono l'integrità del campione e riducono al minimo il rischio di contaminazione. Ciò rende le piastre a pozzetti profondi ideali per la conservazione a lungo termine di campioni biologici, reagenti e composti, offrendo ai ricercatori una soluzione affidabile per la gestione dei campioni.
Inoltre, le piastre deep-well sono disponibili in una varietà di materiali, tra cui polipropilene e polistirene, ognuno con vantaggi unici a seconda dell'applicazione. Ad esempio, le piastre deep-well in polipropilene sono note per la loro resistenza chimica e compatibilità con un'ampia gamma di solventi, rendendole adatte ad applicazioni che coinvolgono sostanze chimiche aggressive. Le piastre deep-well in polistirene, d'altra parte, sono spesso preferite per la loro trasparenza ottica, che le rende ideali per applicazioni che richiedono ispezione visiva o rilevamento della fluorescenza.
In sintesi,piastre per pozzi profondiSono uno strumento indispensabile nella ricerca di laboratorio, offrendo versatilità, efficienza e affidabilità in un'ampia gamma di applicazioni. L'elevata capacità di campionamento, la compatibilità con la strumentazione di laboratorio e la flessibilità di formati e materiali le rendono risorse preziose per i ricercatori in diversi campi scientifici. Che si tratti di elaborazione, conservazione o analisi dei campioni, le piastre a pozzetti profondi continuano a svolgere un ruolo fondamentale nel progresso della scoperta scientifica e dell'innovazione.
Data di pubblicazione: 05-09-2024
中文网站